Vai al contenuto

GESTIONE DEI RIFIUTI

La Ares supporta le Aziende che si configurano come:
• Produttori di rifiuti speciali
• Pubbliche amministrazioni alle quali è affidata la gestione dei rifiuti urbani e assimilati
• Trasportatori di rifiuti
• Aziende che svolgono attività di stoccaggio, trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti
• Produttori e utilizzatori di imballaggi
offrendo i seguenti servizi:
• Audit documentale / amministrativo e tecnico per valutare lo stato di conformità della gestione dei rifiuti.
• Individuazione degli interventi correttivi eventualmente necessari.
• Assistenza all’iscrizione al Sistema SISTRI.
• Assistenza alla presentazione della dichiarazione annuale dei rifiuti (MUD).
• Assistenza nella redazione delle pratiche di richiesta autorizzazioni presso gli Enti competenti.
• Valutazione dell’applicabilità della nozione di sottoprodotto agli scarti di lavorazione.
• Esecuzione delle analisi chimiche eventualmente necessarie per la classificazione del rifiuto e il suo smaltimento in discarica.
Principali adempimenti:
Corretto trattamento dei rifiuti (autosmaltimento, conferimento a terzi autorizzati, conferimento al servizio pubblico di raccolta, esportazione).
Rispetto dei criteri di deposito temporaneo.
Divieto di miscelare categorie diverse di rifiuti pericolosi e rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi.
Obbligo di presentazione della comunicazione annuale, delle quantità e delle caratteristiche di rifiuti prodotti, recuperati e smaltiti.
Gestione amministrativa della movimentazione dei rifiuti (mediante compilazione del Registro di carico e scarico o Scheda di movimentazione SISTRI)
Autorizzazione alle attività di smaltimento, recupero e per lo stoccaggio al di fuori dei criteri del deposito temporaneo.

PRINCIPALI ADEMPIMENTI

Smaltimento dei rifiuti (autosmaltimento, conferimento a terzi autorizzati, conferimento al servizio pubblico di raccolta per quelli urbani, esportazione).

Divieto di miscelare categorie diverse di rifiuti pericolosi e rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi.

Obbligo di presentazione della comunicazione annuale, delle quantità e delle caratteristiche di rifiuti prodotti, recuperati e smaltiti.

Compilazione del Registro di carico e scarico.

Autorizzazione della Provincia per la attività di smaltimento, recupero e per lo stoccaggio al di fuori dei criteri del deposito temporaneo.

 

contattaci per informazioni

Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.




    • Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi
    news