Vai al contenuto

USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO

La Ares supporta i Datori di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori di tutte le attività lavorative ove si faccia uso di:

  • macchine operatrici e generiche, fisse, trasportabili e mobili
  • attrezzature portatili elettriche e pneumatiche e/o utensili manuali impianti
  • altre attrezzature di lavoro (mezzi di sollevamento, trasporto, …..)

offrendo i seguenti servizi:

  • valutazione del rischio residuo relativo all’uso delle attrezzature di lavoro, per quanto riguarda i rischi per la sicurezza (meccanici, termici, elettrici, …) e per la salute (esposizione a rumore, a vibrazioni, ad inquinanti dell’aria, ad agenti chimici, …)
  • redazione (sottoforma di schede, poster, fascicoli, …) delle istruzione e delle procedure per l’uso in sicurezza, durante le varie fasi lavorative, delle attrezzature di lavoro
  • stesura delle procedure di lavoro per la verifica e la manutenzione della sicurezza delle attrezzature (per gli operatori, i manutentori e per tutte le persone che in un qualche modo hanno a che fare con le attrezzature di lavoro)
  • formazione del personale all’applicazione delle istruzioni e delle procedure per l’uso in sicurezza delle attrezzature e all’applicazione delle procedure per la verifica e la manutenzione della sicurezza delle attrezzature
  • assistenza nella scelta di una nuova attrezzatura affinchè questa risulti idonea ai fini della sicurezza e della salute
  • affiancamento ai costruttori in fase di progettazione di un’attrezzatura per il raggiungimento del massimo livello di sicurezza
  • assistenza per la stesura delle “istruzioni per l’uso” (manuale di istruzioni per l’uso e la manutenzione) per attrezzature di lavoro e del fascicolo tecnico
  • affiancamento del cliente nella risoluzione di ogni problema connesso con gli obblighi di marcatura
  • assistenza al cliente (utilizzatori, società di leasing, …) per l’analisi del manuale di istruzioni per l’uso e la manutenzione.

PRINCIPALI ADEMPIMENTI

√ Mettere a disposizione dei lavoratori attrezzature CONFORMI ai requisiti (marcatura CE o requisiti in allegato V, D. Lgs. N. 81/08) ed IDONEE ai fini della sicurezza e della salute, ADEGUATE al lavoro da svolgere e UTLIZZATE CONFORMEMENTE alle disposizioni legislative

√ Nella scelta di nuove attrezzature, tenere conto di caratteristiche specifiche del lavoro da svolgere, rischi presenti nell’ambiente di lavoro, rischi derivanti dall’impiego delle attrezzature di lavoro, rischi derivanti da interferenze con altre attrezzature gia’ in uso

√ Adottare adeguate misure tecniche ed organizzative, tra le quali quelle dell’allegato VI del D.Lgs. n. 81/08 ai fini di ridurre al minimo i rischi connessi all’uso delle attrezzature di lavoro ed anche per impedire che dette attrezzature possano essere utilizzate per operazioni e secondo condizioni per le quali non sono adatte.

√ Installare ed utilizzare le attrezzature di lavoro in conformità alle istruzioni d’uso; farle oggetto di idonea manutenzione al fine di garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di sicurezza e corredarle, ove necessario, da apposite istruzioni d’uso e libretto di manutenzione;

√ Prendere le misure necessarie affinche’ il posto di lavoro e la posizione dei lavoratori durante l’uso delle attrezzature presentino requisiti di sicurezza e rispondano ai PRINCIPI DELL’ERGONOMIA

√ Assicurarsi che le attrezzature per lavorazioni che presentino rischi particolari vengano utilizzate, mantenute, riparate solo da lavoratori specificatamente qualificati.

 

 

contattaci per informazioni

Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.




    • Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi
    news