SOFTWARE ARES81 GESTIONE ADEMPIMENTI D.Lgs. 81/08

Il software di ARES 81, aggiornato secondo il nuovo D.Lgs. 81/08, consente, oltre alla predisposizione del documento ex art. 28, di gestire il SISTEMA SICUREZZA in azienda.
Il software stampa il fascicolo informativo personalizzato per il singolo lavoratore con descrizione dell’azienda e figure di riferimento, mansioni svolte, attività, rischi residui, misure di tutela presenti e schede di istruzione. Gestisce tutte le misure di tutela definite (DPI, controllo sanitario, verifiche periodiche, attività di informazione e formazione) anche attraverso l’organizzazione dello SCADENZIARIO.
Attraverso il software Ares supporta le aziende:
- nella stesura del documento ex. Art. 28 D.Lgs. 81/08, e schede di valutazione dei rischi
- nella definizione delle misure di tutela e nella gestione degli scadenziari per l’applicazione di tali misure
- nella definizione delle misure di tutela personali (tenendo conto delle specifiche condizioni personali)
Il software è in grado di redigere più di 100 tipologie di report, fra i quali:
- Schede di collegamento pericolo/attività/mansione
- Schede individuali con istruzioni di sicurezza relative alle mansioni eseguite (per effettuare l’informazione e la formazione dei lavoratori)
- Registro di distribuzione delle misure di tutela
- Scadenziario delle misure di tutela previste nella valutazione
- Storico delle mansioni ricoperte da ciascun lavoratore in ambito aziendale
- Documento di valutazione dei rischi
- Organizzazione aziendale per la sicurezza
PRINCIPALI ADEMPIMENTI
I dati di INPUT sono i seguenti:
- Descrizione dell’azienda
- Anagrafica dei lavoratori, mansioni, attività e condizioni personali
- Analisi dei fattori di rischio applicabili ed individuazione dei fattori di rischio che possono determinare la presenza di un rischio residuo
- Misure di tutela attivate per azienda, sito produttivo, reparto, locale, mansione, attività, condizioni personali del lavoratore
- Approfondimenti su fattori di rischio specifici e relative misure di tutela (archivi esterni “allegati”) che fanno parte integrante della valutazione
- Eventuale quantificazione del rischio e metodologia proposta
- Periodicità e scadenze delle misure di tutela individuate
- Informazione, formazione, addestramento, abilitazione dei lavoratori già attuati in Azienda (i documenti utilizzati sono collegabili al software e gestibili nell’ambito dei report e del fascicolo informativo trattato nel seguito)
contattaci per informazioni
Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.
- Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi