PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

La Ares supporta le aziende definendo il PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE, comprendente procedure e istruzioni comportamentali per le seguenti figure:
- Datore di lavoro, dirigenti, preposti
- RSPP
- Coordinatore per l’emergenza e suo sostituto
- Addetti all’intervento in caso di incendio/esplosione
- Addetti all’intervento in caso di infortunio/malore
- Addetti alle segnalazioni di emergenza
- Capiturno, capireparto…
- Lavoratori, dipendenti
- Lavoratori imprese esterne
e offre i seguenti servizi:
- Individuazione dei possibibili casi di emergenza nella realtà aziendale
- Definizione del livello di gravità dell’emergenza (intervento solo interno o esterno)
- Definizione della struttura organizzativa degli incaricati di attuare le misure di intervento in caso di incendio
- Definizione dell’organizzazione logistica delle vie di evacuazione, dei luoghi ad uso specifico, delle dotazioni per l’allarme e la comunicazione in fase di intervento, comprendente l’elenco dei numeri telefonici utili in fase di emergenza
- Realizzazione delle planimetrie di informazione e di intervento dove sono riportati la dotazione e l’ubicazione dei dispositivi tecnici utili per ogni emergenza e i luoghi definiti in seguito all’organizzazione logistica (comprese le vie di evacuazione)
- Definizione delle dotazioni di dispositivi di protezione individuale per le squadre di intervento
- Attività di informazione dei lavoratori
- Addestramento dei lavoratori: AUDIT durante le prove di evacuazione
PRINCIPALI ADEMPIMENTI
I principali adempimenti in merito al piano di emergenza sono:
- nomina delle squadre di emergenza
- individuazione dei possibili scenari di emergenza
- definizione delle procedure di allarme ed evacuazione
- stesura del piano di emergenza
- informazione e formazione dei lavoratori
contattaci per informazioni
Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.
- Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi