LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE O IN PROSSIMITA' DI PARTI ATTIVE

La Ares supporta i Datori di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori in caso di:
- realizzazione, installazione, manutenzione di impianti elettrici
- manutenzione e modifica impianti elettrici e quadri a bordo macchina
- esecuzione attività con rischio elettrico (collaudi, interventi)
offrendo i seguenti servizi:
- corsi di formazione professionale personalizzati in funzione delle attività svolte dal personale e dei tipi di lavoro svolti
- supporto in fase di preparazione delle procedure di intervento interne per la regolamentazione in azienda di:
- interventi su impianti elettrici fuori tensione
- interventi su impianti elettrici sotto tensione
- supporto in fase di predisposizione di modulistica interna per la gestione di interventi su impianti elettrici “permesso di lavoro” e nella scelta ed adozione di DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PERSONALE e ATTREZZI idonei per esecuzione di “LAVORI ELETTRICI”
- supporto in fase di attribuzione ed ufficializzazione in ambito aziendale delle qualifiche professionali previste dalla norma CEI 11-27 PERSONA AVVERTITA, PERSONA ESPERTA relativamente agli interventi su impianti elettrici fuori tensione;
- IDONEITÀ ad operare su impianti in tensione assistenza in fase di regolamentazione di “Lavori Semplici” che non rientrano nei “Lavori Elettrici” in quanto non richiedono l’intervento diretto del personale sugli impianti ma potrebbero comunque esporre il personale ad un rischio occasionale di contatto con parti in tensione
PRINCIPALI ADEMPIMENTI
A fronte del DIVIETO DI ESEGUIRE LAVORI SOTTO TENSIONE e IN PROSSIMITÀ DI PARTI IN TENSIONE salvo che detti lavori vengano svolti secondo le NORME DI BUONA TECNICA e la REGOLA DELL’ARTE è necessario:
Regolamentare gli interventi che possono comportare per i lavoratori il contatto con parti attive di impianti elettrici ed apparecchiature
Formare ed informare il personale (manutentori, addetti ad operazioni di collaudo, …) tenendo conto dei rischi elettrici affinchè gli interventi avvengano secondo la regola d’arte (Norme CEI)
Individuare i lavoratori che possono effettuare interventi su impianti fuori tensione e il personale che può essere ritenuto idoneo ad operare su impianti elettrici in tensione ed ufficializzare in ambito aziendale detti incarichi ed autorizzazioni
Formalizzare in azienda le procedure per la gestione dei lavori elettrici (lavori elettrici fuori tensione e sotto tensione) ed eventualmente dotarsi di “PERMESSI DI LAVORO”
Dotare i lavoratori di DISPOSITIVI DI PROTEZIONE e ATTREZZI idonei per effettuare lavori elettrici
Valutare se sono presenti ulteriori situazioni che espongono i lavoratori ad un rischio residuo ed adottare conseguentemente le misure di tutela necessarie a consentire il lavoro in sicurezza: ad esempio addetti che non operano sugli impianti elettrici ma che in situazioni particolari potrebbero comunque essere esposti ad un rischio occasionale di contatto con parti in tensione
contattaci per informazioni
Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.
- Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi