ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI AD AGENTI CHIMICI

La ARES supporta:
- le attività nelle quali sono utilizzate o detenute sostanze e/o miscele chimiche pericolose.
- le attività nelle quali sono svolte operazioni lavorative che determinano la formazione e la dispersione nell’aria di inquinanti quali polveri, fumi, gas o nebbie
offrendo i seguenti servizi:
- Censimento degli agenti chimici presenti e/o utilizzati in Azienda.
- Verifica della congruità della scheda dei dati di sicurezza, anche ai sensi delle più recenti normative (REACH – CLP)
- Censimento delle postazioni di lavoro nelle quali vi è presenza di inquinanti dell’aria.
- Verifica della conformità alla normativa vigente (attività, impianti, luoghi di utilizzo degli agenti chimici).
- Esecuzione dei prelievi ed analisi chimiche necessarie a quantificare la concentrazione ambientale degli inquinanti e l’esposizione personale degli operatori.
- Valutazione del rischio residuo per i lavoratori.
- Redazione del DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO (Titolo IX, Capo I, D. Lgs. n. 81/08).
- Individuazione delle mansioni esposte a rischio chimico e delle misure di tutela applicabili.
- Fornitura di libretti informativi per il personale operativo.
- Predisposizione materiale informativo da affiggere.
- Esecuzione di indagini ambientali.
PRINCIPALI ADEMPIMENTI
Valutazione del rischio connesso con la presenza e/o la manipolazione di sostanze e miscele pericolose
- censimento degli agenti chimici ed individuazione di quelli classificati pericolosi per l’uomo
- valutazione dei quantitativi utilizzati e delle condizioni di utilizzo
- valutazione del rischio residuo di contatto, inalazione o ingestione ai sensi del Titolo IX Capo I del D. Lgs. n. 81/08
identificazione delle mansioni per le quali esiste un rischio residuo
definizione delle misure di tutela.
Valutazione del rischio di esposizione ad inquinanti dell’aria:
- censimento delle postazioni nelle quali l’agente chimico utilizzato la materia chimica utilizzata e/o il processo lavorativo svolto può determinare la dispersione di inquinanti dell’aria
- valutazione dell’entità della dispersione
- valutazione dell’esposizione personale degli operatori
- identificazione delle mansioni per le quali esiste un rischio residuo
- definizione delle misure di tutela.
contattaci per informazioni
Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.
- Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi