Vai al contenuto

ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI
A CAMPI ELETTROMAGNETICI

La Ares supporta i Datori di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori di tutte le attività svolte in prossimità di sorgenti di campo elettrico e magnetico (da 0 Hz a 300 GHz), significative quali:

  • ATTIVITÀ INDUSTRIALI E O ARTIGIANALI: macchine per riscaldamento di tipo induttivo per trattamenti termici; macchine per riscaldamento di tipo capacitivo o dielettrico; bagni galvanici, forni a microonde per impiego industriale; controllori per azionamento motori; attrezzature e macchinari operanti a frequenze industriali, quadri elettrici, impianti idro-termoelettrici e di cogenerazione, cabine di trasformazione, azionamento motori in corrente continua e alternata, impianti di saldatura, magnetoscopi…
  • ATTIVITÀ TERAPEUTICHE E DIAGNOSTICHE: strumenti elettromedicali di diagnostica: termografia a microonde, ecografi ad effetto Doppler, risonanza magnetica nucleare; strumenti elettromedicali di terapia:
  • MARCONITERAPIA / RADARTERAPIA; trattamento sangue, sterilizzazione, macchine per diatermia,ipertermia, bisturi…
  • ATTIVITÀ NELL’AMBITO DELLE TELECOMUNICAZIONI, RADIOLOCALIZZAZIONE, TELERILEVAMENTO: collegamenti radiotelefonici; comunicazioni con dispositivi mobili; diffusore radio e televisione; radiolocalizzazione e telerilevamenti.
  • ATTIVITÀ IN UFFICIO: trasformatori, stufe ad induzione per il riscaldamento, dispositivi per la trasmissione dati senza cavo, apparecchi con schermi video, sistemi di allarme, VDT, stampanti laser.
  • DISPOSITIVI ANTITACCHEGGIO: varchi e barriere magnetiche.

Servizi offerti dalla Ares:

  • individuazione delle sorgenti di campi elettromagnetici che possono costituire fonte di pericolo
  • rilievi strumentali dei livelli di campo elettrico e magnetico in interno (reparti aziendali, uffici…) o in
  • esterno nel range di frequenza 5 Hz 3 GHz
  • analisi dei risultati e confronto con i limiti previsti dalla normativa attualmente in vigore
  • valutazione del rischio relativo all’esposizione a campi elettrici, magnetici, elettromagnetici in ambiente di lavoro
  • stesura relazione tecnica da allegare alla valutazione generale dei rischi
  • definizione della necessità di eventuali interventi per la riduzione dell’esposizione a campi elettromagnetici o della tutela dei lavoratori
  • consulenze ed assistenza ai servizi aziendali interni
  • mappature aziendali
  • incontri di formazione per lavoratori e quadri aziendali

PRINCIPALI ADEMPIMENTI

Lgs. N. 81/08 s.m.i – Sezione II – Valutazione dei rischi

√ Valutare tutti i rischi – Art. 28 comma 1

 

D. Lgs. N. 81/08 s.m.i – Capo IV –

Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici dovuti agli effetti nocivi a breve

termine conosciuti nel corpo umano derivanti dalla circolazione di correnti indotte e dall’assorbimento

di energia, e da correnti di contatto – Art. 206

 

Valutare i rischi e, quando necessario, misurare e calcolare i livelli dei campi elettromagnetici e di esposizione, da confrontare con i valori limite di azione e di esposizione come definiti all’art. 207 e richiamati Proteggere dai rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori all’art. 208;

 

Valutare eventuali effetti indiretti – Art. 209

 

A seguito della valutazione qualora risulti che i valori di azione di cui all’articolo 208 sono superati, dimostrare che i valori limite di esposizione non sono superati; in caso non sia possibile, elaborare ed applicare un programma d’azione – Art. 210

 

Il programma d’azione comprende altri metodi di lavoro per una minore esposizione (limitazione della durata dell’esposizione); una scelta di attrezzature con minore emissione di campi elettromagnetici (limitazione dell’intensità dell’esposizione); le misure tecniche per ridurre l’emissione di campi elettromagnetici quali dispositivi di sicurezza, le schermature o analoghi meccanismi di protezione della salute, appropriati programmi di manutenzione delle attrezzature di lavoro dei luoghi e delle postazioni di lavoro – Art. 210

 

Indicare con un’apposita segnaletica i luoghi di lavoro dove i lavoratori possono essere esposti a campi elettromagnetici che superano i valori di azione, a meno che sia possibile dimostrare che i valori limite di esposizione non sono superati – Art. 210

 

Effettuare periodicamente la sorveglianza sanitaria, di norma una volta l’anno o con periodicità inferiore decisa dal medico competente con particolare riguardo ai lavoratori particolarmente sensibili al rischio incluse le donne in stato di gravidanza ed i minori – Art. 211

 

contattaci per informazioni

Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.




    • Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi
    news