ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI A CALDO, FREDDO

Ares supporta i datori di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori di tutte le attività lavorative dove:
- Siano presenti ambienti di lavoro termicamente non moderati (ambienti di lavoro caldi o freddi) per verificare eventuali condizioni di rischio
- Siano presenti ambienti di lavoro termicamente moderati,al fine di verificare le condizioni di benessere termico
Servizi offerti dalla Ares:
- Misurazione dei parametri microclimatici con l’impiego di apposita strumentazione
- Elaborazione dei parametri microclimatici derivanti dai campionamenti ed individuazione degli indici sintetici applicabili, in conformità alle norme tecniche in materia
- Valutazione delle eventuali condizioni di benessere e/o rischio esistenti sulla base degli indici sintetici calcolati, in conformità alle norme tecniche in materia
- Predisposizione relazione tecnica conclusiva completa di certificati di misura e planimetrie con indicazione dei punti di misura e dei parametri riscontrati
- Assistenza nella scelta degli indumenti più ideonei per i lavoratori in funzione delle condizioni microclimatiche esistenti e delle attività svolte
- Ricerca e progettazione delle soluzioni adeguate per il miglioramento delle condizioni di microclima negli ambienti di lavoro
PRINCIPALI ADEMPIMENTI
Il datore di lavoro valuta tutti i rischi derivanti da esposizione ad agenti fisici in modo da identificare e adottare le opportune misure di prevenzione e protezione con particolare riferimento alle norme di buona tecnica ed alle buone prassi (Art. 181, D. Lgs. n. 81/08.)
La temperatura nei locali di lavoro deve essere adeguata all’organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori. Nel giudizio sulla temperatura adeguata per i lavoratori si deve tener conto della influenza che possono esercitare il grado di umidità e il movimento dell’aria concomitanti.
La temperatura dei locali di riposo, dei locali per il personale di sorveglianza, dei servizi igienici, delle mense e dei locali di pronto soccorso deve essere conforme alla destinazione specifica di questi locali.
Le finestre, i lucernari e le pareti vetrate devono essere tali da evitare un soleggiamento eccessivo dei luoghi di lavoro, tenendo conto del tipo di attività e della natura del luogo di lavoro.
contattaci per informazioni
Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.
- Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi