Vai al contenuto

CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI

La Ares supporta i titolari di attività soggette al controllo di prevenzione incendi ed in generale le Aziende nella individuazione di tutti gli adempimenti da mettere in atto, sia organizzativo – procedurali che progettuali e di certificazione, grazie ai professionisti abilitati presenti nella sua struttura, offrendo i seguenti servizi:

  • Redazione della progettazione antincendio predisposta secondo le indicazioni normative, e completa di valutazione del rischio di incendio e piano di emergenza – evacuazione
  • Assistenza nei rapporti con i tecnici degli Enti Preposti al rilascio delle autorizzazioni (Vigili del Fuoco) sia in fase progettuale che di realizzazione
  • Supporto per la presentazione della SCIA (segnalazione certificata di inizio attività)
  • Assistenza durante tutte le fasi per il rilascio del CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI
  • Certificazione dei requisiti tecnici e della funzionalità dei dispositivi, con perizia tecnica redatta da professionista abilitato
  • Certificazione delle strutture resistenti al fuoco, , con perizia tecnica redatta da professionista abilitato
  • Assistenza per l’attestazione di rinnovo del CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI
  • Audit documentali e sul campo per la valutazione dell’effettiva applicazione di tutti gli adempimenti richiesti, in funzione della situazione aziendale in essere (attività soggette, depositi materiali combustibili, infiammabili, …)

PRINCIPALI ADEMPIMENTI

I titolari delle attività soggette devono affidare a un professionista abilitato la redazione del progetto delle misure tecniche di prevenzione, lotta ed evacuazione

Nel caso delle attività B e C (rischio medio e elevato) del D.P.R. 151/11 il progetto deve essere presentato al Comando dei VVF per ottenimento del parere di conformità antincendio

Il titolare dell’attività soggetta deve adottare tutte le misure necessarie ai fini della prevenzione incendi ed atte a prevenire l’insorgenza di un incendio e a limitare ed arrestarne lo sviluppo

Al temine dei lavori deve essere presentata la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività)
Per le sole attività C (rischio elevato) verrà rilasciato il certificato di prevenzione incendi che dovrà essere rinnovato periodicamente tramite l’attestazione di rinnovo.

 

contattaci per informazioni

Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.




    • Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi
    news