ABILITAZIONE ALL'USO DEI CARRELLI ELEVATORI: FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO

L’uso dei carrelli elevatori espone i lavoratori ed anche i terzi presenti nell’area di operazione a rischi di varie tipologie, per cui è opportuno definire una procedura interna che individui le modalità di abilitazione, formazione, addestramento del personale addetto.
ARES può supportare le aziende in tutto il percorso, personalizzando le procedure di abilitazione del personale per l’esecuzione di tali lavori ad alto rischio, predisponendo anche le istruzioni operative per la realizzazione di ogni operazione prevista in azienda con l’uso di carrelli elevatori o simili, definendo per ogni operazione prevista, anche mediante sopralluoghi in loco, dettagli quali:
- l’adeguatezza dei mezzi di sollevamento e delle attrezzature eventualmente interposte fra il carico ed il mezzo, nonché la conformità normativa;
- la necessità di utilizzare particolari dispositivi o modalità di palettizzazione dei carichi per l’esecuzione delle operazioni censite;
- i divieti e gli obblighi da rispettare nel corso delle operazioni.
La Ares può fornire l’assistenza ai docenti aziendali per la realizzazione delle attività di informazione e formazione del personale che svolge le operazioni suddette, o anche realizzare direttamente corsi di formazione ed addestramento, con verifica dell’apprendimento, per l’abilitazione di ciascun lavoratore, rilasciando opportuno attestato.
contattaci per informazioni
Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.
- Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi