Vai al contenuto

ATMOSFERE ESPLOSIVE

La Ares supporta le Aziende per l’identificazione delle attività che emettono (o potrebbero emettere in caso di guasto) gas, vapori, nebbie,  polveri infiammabili o combustibili  in concentrazione tale da poter formare con l’aria una atmosfera esplosiva, come ad esempio:

  • impianti di distribuzione gas infiammabili (metano, gpl, solventi, …)
  • mulini , mangimifici, (lavorazione polveri alimentari, … )
  • impianti di verniciatura (polveri infiammabili, vapori di solventi)
  • lavorazioni con emissione di vapori infiammabili
  • aree ricarica batterie

supportando i servizi interni aziendali nella predisposizione di:

  • CLASSIFICAZIONE DEI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE per la presenza di gas, vapori, nebbie infiammabili e di polveri combustibili secondo il criterio convenzionale previsto dalle specifiche norme e guide CEI con riferimento alle possibili condizioni di esercizio
  • DOCUMENTO DI PROTEZIONE CONTRO LE ESPLOSIONI , comprendente la valutazione del rischio di formazione di atmosfere esplosive e della probabilità di innesco, compresa l’identificazione delle misure di tutela da attivare per evitare o ridurre il rischio entro termini accettabili
  • analisi delle modalità di utilizzo delle sostanze pericolose presenti nel ciclo produttivo (materie prime, scarti, …) al fine di valutare il pericolo e la sua riduzione dove possibile
  • supporto in fase di stesura delle procedure operative per la regolamentazione delle attività al fine di evitare dove possibile la formazione di atmosfere esplosive
  • assistenza in fase di informazione e formazione del personale in merito alla natura dei rischi e delle misure tecniche e comportamentali da adottare per la gestione del rischio
  • supporto nella definizione delle caratteristiche di impianti ed attrezzature installate nelle area pericolose, a seconda della loro classificazione
  • supporto in fase di messa punto delle procedure di manutenzione, di sicurezza, e delle misure tecniche operative contro il rischio esplosione
  • supporto in fase di stesura delle procedure operative per la regolamentazione degli interventi all’interno di aree esposte a rischio di esplosione “permesso di lavoro”
  • supporto in fase di individuazione delle aree ed impianti soggetti ad obbligo di verifica periodica al fine di rispondere agli obblighi di legge
  • assistenza in fase di preparazione della documentazione per informazione imprese esterne per i rischi specifici

PRINCIPALI ADEMPIMENTI

Ai fini della PREVENZIONE E DELLA PROTEZIONE CONTRO LE ESPLOSIONI RISULTA OBBLIGATORIO:

  • ADOTTARE LE MISURE TECNICHE E ORGANIZZATIVE necessarie per prevenire la formazione di atmosfere esplosive

Se la natura dell’attività non lo consente:

  • EVITARE L’ACCENSIONE DI ATMOSFERE ESPLOSIVE
  • ATTENUARE GLI EFFETTI pregiudizievoli di un’esplosione
  • RIPARTIRE IN ZONE le aree in cui possono formarsi ATMOSFERE ESPLOSIVE:
  • CLASSIFICAZIONE DEI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE (probabilità e durata della presenza di atmosfere esplosive)
  • VALUTARE I RISCHI SPECIFICI derivanti dalla presenza di atmosfere esplosive è probabilità che le fonti di accensione, comprese le scariche elettrostatiche, siano presenti e divengano attive ed efficaci
  • ELABORARE E AGGIORNARE un documento, denominato: “DOCUMENTO SULLA PROTEZIONE CONTRO LE ESPLOSIONI” attraverso al quale si precisa:
  1. che i rischi di esplosione sono stati individuati e valutati
  2. che saranno prese misure adeguate per raggiungere gli obiettivi del titolo XI “ATMOSFERE ESPLOSIVE”
  3. quali sono i luoghi che sono stati classificati a rischio di esplosione
  4. quali sono i luoghi in cui si applicano le prescrizioni minime previste
  5. che i luoghi e le attrezzature di lavoro, compresi i dispositivi di allarme, sono concepiti, impiegati e mantenuti in efficienza tenendo nel debito conto la sicurezza
  6. che, ai sensi del titolo III, sono stati adottati gli accorgimenti per l’impiego sicuro di attrezzature di lavoro.
  • Il DATORE DI LAVORO PROVVEDE affinchè:
  • le aree in cui possono svilupparsi atmosfere esplosive siano SEGNALATE NEI PUNTI DI ACCESSO
  • le installazioni elettriche nelle aree classificate (ZONE 0, 1, 20 O 21) SIANO SOTTOPOSTE ALLE VERIFICHE MANUTENTIVE E DI LEGGE (DPR 462/01)

contattaci per informazioni

Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.




    • Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi
    news