Vai al contenuto

INFORMAZIONE E FORMAZIONE

​La Ares supporta le Aziende, ed in particolare il Datore di lavoro, i Dirigenti, i Preposti, il Servizio di prevenzione e protezione, il Medico competente, i Lavoratori e le Imprese esterne in tutte le fasi attinenti la messa in pratica degli obblighi di informazione, formazione e addestramento nelle materie della salute e sicurezza del lavoro, tutela ambientale, igiene degli alimenti, e più in generale nella progettazione di percorsi di sensibilizzazione e comunicazione a tutti i livelli, anche mediante la realizzazione di vere e proprie campagne con l’utilizzo dei più svariati supporti tradizionali ed innovativi (libretti, poster, formazione in aula, training on the job, formazione dei formatori,…)

offrendo:

  • Il supporto all’azienda nella predisposizione e personalizzazione del materiale informativo e formativo sia generale e sia riferito alla specifica situazione aziendale
  • la predisposizione di slide e percorsi formativi e di addestramento che potranno applicare poi i docenti interni aziendali per la realizzazione delle attività internamente all’azienda
  • il supporto di tecnici esperti nelle singole materie per la realizzazione di attività di “training on the job”, anche nella modalità di formazione dei formatori interni
  • il supporto nell’iter di approvazione dei percorsi formativi presso gli Organismi Paritetici, ove costituiti
  • la fornitura di docenti esperti, con le competenze richieste ai sensi delle disposizioni normativi
  • la realizzazione di materiale grafico, anche in modalità interattive, per la realizzazione di compagne di sensibilizzazione personalizzate
  • la fornitura di materiale informativo e formativo “standard”, con la possibilità di personalizzazione
  • la progettazione delle modalità di verifica dell’apprendimento ed il rilascio di attestati relativamente alle attività realizzate direttamente.

PRINCIPALI ADEMPIMENTI

Deve essere fornita ai lavoratori un’informazione generale riguardante:

  • rischi connessi all’attività dell’impresa
  • misure ed attività di prevenzione e protezione
  • rischi specifici
  • normative di sicurezza e disposizioni aziendali
  • pericoli connessi con l’uso di sostanze e preparati pericolosi
  • procedure di pronto soccorso, lotta antincendio, evacuazione
  • e nominativo dei lavoratori designati
  • nominativo del responsabile servizio di prevenzione e protezione
  • nominativo del medico competente
  • misure e comportamenti da adottare in caso di pericolo grave ed immediato significato accertamenti sanitari (solo medico competente)

inoltre deve essere fornita ai lavoratori un’informazione specifica su:

  • uso di attrezzature di lavoro: condizioni di impiego, situazioni anormali prevedibili
  • uso di dispositivi di protezione individuale: caratteristiche, modalità di utilizzo, destinazione
  • movimentazione manuale dei carichi: peso di un carico, centro di gravità, movimentazione corretta, rischi in caso di movimentazione non corretta
  • videoterminali: misure applicabili alla postazione, modalità di svolgimento dell’attività, protezione occhi e vista
  • protezione da agenti cancerogeni: rischi connessi, precauzioni, sorveglianza sanitaria, …
  • protezione da agenti biologici: rischi connessi, precauzioni, …
  • risultato degli accertamenti sanitari (solo medico competente)
  • inidoneità al lavoro specifico

 

contattaci per informazioni

Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, i nostri incaricati vi contatteranno al piu presto.




    • Autorizzo ai sensi del D.lgs 196/03 il trattamento dei dati trasmessi
    news